PROGETTO EDUCARE INSIEME
“La mia piccolACIttà” CUP D49I23001130001
Il PROGETTO (in slide)
CANTIERI CREATIVI URBANI
La mia piccolACIttà: i Cantieri Creativi Urbani . Questa fase rappresenta la conclusione di un percorso ricco di ascolto, creatività e partecipazione.
Dopo aver coinvolto bambini, ragazzi e insegnanti attraverso i “Laboratori esperienziali di progettazione partecipata”, si passa alla vera e propria realizzazione dei progetti. I Cantieri Creativi Urbani sono azioni che coinvolgono ulteriori classi dell'istituto, oltre a quelle già impegnate nella fase di progettazione. Questo permette a tutta la scuola di sentirsi parte attiva e protagonista del cambiamento, rafforzando il senso di appartenenza e collaborazione.
In quasi tutte le scuole coinvolte, i giovani hanno espresso il desiderio di rendere gli spazi scolastici più belli, accoglienti e inclusivi, pieni di colori e di vita. I Cantieri Creativi Urbani sono quindi un'occasione concreta per trasformare queste idee in realtà, creando ambienti più vivaci e stimolanti per tutti.
Siamo entusiasti di vedere come la creatività dei nostri giovani possa contribuire a migliorare il loro ambiente scolastico e rafforzare il senso di comunità!
Di seguito vi sono i progetti delle scuole convolte.
- A Casa di Momo – Scuola dell'Infanzia: “ La nostra Polinesia ” ( progetto )
- A Casa di Momo – Scuola Elementare: “ Com'eracod ” Piazza Duomo - Piazza Garibaldi - Villa Belvedere - Area COM .
- IC G.Galilei – plesso Ferretti: “Visione creativa della natura" ( progetto )
- IC Vigo Fuccio La Spina – plesso Fanciulli: “ I nuovi colori della scuola” ( progetto )
- IC Giovanni XXIII: "G23 Natura&Giochi" ( progetto )
- IISS “G.Ferraris”: "L'angolo del mito" ( progetto )