PROGETTO “La mia piccolACIttà” CUP D49I23001130001 PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI DIPARTIMENTO PER LE POLITICHE DELLA FAMIGLIA, finanziamento di progetti per il contrasto della povertà educativa e il sostegno delle opportunità culturali ed educative di persone di minore età “Educare Insieme”.
“La mia piccolACIttà”, un’iniziativa di cittadinanza attiva, della durata di 12 mesi, ideata e realizzata dall’ATS composta dalla Soc. Coop. Soc. A Casa di Momo e dalla Soc. Coop. Soc. Identità. Il progetto ha coinvolto attivamente i minori del territorio di Acireale e le loro famiglie, rendendoli protagonisti, autori e attori di percorsi di rigenerazione urbana.
Attraverso laboratori e attività partecipative, bambini, ragazzi e adolescenti hanno sperimentato strumenti di partecipazione democratica e modalità di dialogo con le Istituzioni locali, diventando veri e propri rigeneratori urbani e promotori di cambiamento per la propria comunità.
Ciò che emerge dalle azioni di Progettazione Partecipata e di conseguenza nei Cantieri Creativi Urbani, è che, nonostante i minori avessero la possibilità di rigenerare luoghi del territorio, la loro azione di rigenerazione si è concentrata all'interno della struttura scolastica, ideando e creando dei luoghi di socialità, dei luoghi naturali, dei luoghi ludici dove poter passare dei momenti extra didattici, in quanto l'architettura scolastica non risponde alle loro esigenze di socialità, di contatto con la natura e ludiche.
Ma non solo, dalle interviste i ragazzi hanno espresso il desiderio di poter avere una scuola anche esperienziale, aperta e pronta al cambiamento (LMPC WordCloud).
Dalla spinta del progetto è nata l’associazione di volontariato La mia piccola città ODV (articolo), fondata da genitori (i cui figli sono stati protagonisti del progetto), operatori sociali e cittadini attivi. L’associazione intende dare continuità all’impegno educativo e civico, promuovendo una città più inclusiva, verde, accessibile, partecipata e a misura di bambini e famiglie.
Comune di Acireale
Ufficio di Servizio Sociale per Minorenni di Catania - sez. Acireale
3 Istituti Comprensivi Statali:
:: I.C. Giovanni XXIII – vari plessi,
:: I.C. Vigo Fuccio - La Spina - plesso G. Fanciulli,
:: I.C. Galileo Galilei - plesso G. Ferretti
2 Istituti di Istruzione Superiore:
:: IISS Gulli e Pennisi
:: IISS Galileo Ferraris
6 Enti del Terzo Settore:
:: Legambiente Acireale
:: Zelos Onlus Associazione
:: Chiaria APS
:: Fondazione Atene e Roma
:: Cardacio Ass. Culturale
:: L'Albero Filosofico
Lab. CITYBOUND:
- minori 70
- prodotto finale: Mappa Sociale di Acireale
Lab. ADVENTURE EDUCATION:
- 10 minori in M.A.P.
- 2 incontri peer education
Lab. CANTIERI X TUTTI:
- 240 minori
- 300 cittadini adulti
- prodotto finale: Rigenerazione Urbana Vico Alliotta
Lab. PROGETTAZIONE PARTECIPATA:
- minori #604
- insegnanti #118
- famiglie #604
- prodotto finale: Progetti di rigenerazione urbana mettere link alla galleria
Lab. CANTIERI CREATIVI URBANI:
- minori #1026
- insegnanti #182
- famiglie #1026
- prodotto finale: Cantieri Creatici Urbani
Tre strumenti fondamentali di restituzione: